Pollo sotto sale con semi di finocchio, timo e limone

 
Yield (Persone):  4

Ingredients: (Ingredienti🙂

Chicken in Salt with Fennel, Thyme and Lemon

(Pollo sotto sale con semi di finocchio, timo e limone)

  • 7 lb. coarse salt (3 kg di sale grosso)
  • 8 teaspoons fennel seeds, cracked (8 tazzine da te di semi di finocchio)
  • 2 x eggs, beaten (2 uova sbattute)
  • 2 x lemons, halved (due limoni)
  • 1 x bunch fresh thyme (un mazzetto di timo fresco)
  • olive oil (Olio di oliva, aggiungo extravergine)
  • 4 1/2 lb. organic chicken (un pollo da 2 kg)
  • 1 x bunch fresh parsley (un mazzetto di prezzemolo fresco)
  • 8 x cloves garlic, skins left on, squashed (8 spicchi di aglio in camicia schiacciato)

 

Directions: (istruzioni:)

Chicken in Salt with Fennel, Thyme and Lemon

  1. Preheat
    the oven to 400 F. Put all the salt into a bowl with the fennel seeds,
    eggs, lemon juice (keep the skins), peppercorns and a wine glass of
    water and mix together.
    1.  Preriscaldare il forno a 200 gradi. inserire tutto il sale in un pestello con i semi di finocchio, le uova, il succo di limone (mantenere la buccia), pepe macinato, un bichciere di vino di acqua e schiacciare il tutto.
  2. Bash up the thyme in a pestle and
    mortar and add a couple of good lugs of olive oil. Scrunch it up and
    rub this flavoured oil all over your chicken, finally pushing any
    excess inside the cavity along with your parsley, garlic and squeezed
    lemon halves. The idea here is to tightly pack the cavity so it bulges
    and no salt can get in.
    1. Pestare il timo nel pestello e aggiungere un paio di cucchiai di olio. Utilizzare quest’olio aromatizzato per spennellare su tutto il pollo. Inserire il timo avanzato all’interno del pollo con il prezzemolo, l’aglio e la spremuta dei mezzi limoni. L’idea è quella di riempire la cavità del pollo affinchè il sale non possa entrare all’interno.
  3. Get 4 long pieces of tin-foil and put
    them on top of each other to make a large square sheet. Lay on a third
    of the salt, making it around 2cm! 3/4 inch thick. Put your chicken on
    top, then pack the rest of the salt around it. Because the salt is
    slightly wet it should stick to the chicken — make sure that the
    chicken’s skin hasn’t been pierced. Carefully fold up the sides of the
    tin-foil and scrunch it at the top. You can rip off excess tin-foil —
    basically the foil is there to hold the salt together until it hardens.
    1. Utilizza quattro pezzi di carta stagnola per foderare il fondo della teglia. Utilizzando un terzo del sale pestato preparare una sfoglia di circa 1-2 cm e poggiarci sopra il pollo. A questo punto utilizzare il sale rimasto per coprire totalmente il pollo con uno strato di circa 1 cm, Assicuriamoci di non forare il pollo. Ripieghiamo i lati della carta stagnola verso l’alto. La carta stagnola ha la funzione di tenere il sale fin quando non indurisce.
  4. Place
    the chicken in the preheated oven and cook for 2 hours, then remove
    from the oven and allow to rest for 15 minutes. Take it to the table
    with one or two really nice salads, some bread and a bottle of white.
    Rip open the tin-foil and crack the salt crust, It will fall apart
    easily and reveal the fantastic-smelling chicken. Pull the skin away
    and tear the meat from the thighs and the breast —absolutely pukka.
    Gorgeous served with horseradish mixed with crème fraiche or with some
    homemade basil mayonnaise.
    1. Inserisci il pollo nel forno preriscaldato a 200 gradi per due ore, quindi rimuovilo dal forno e fallo riposare per circa 15 minuti, portalo sul tavolo da pranzo con un paio di belle insalate, un po di pane e una bottiglia di vino bianco. aprire il foglio di alluminio e rompi con delicatezza lo strato di sale, apparirà il tuo fantastico pollo. Separa la carne dalla pelle, assolutamente fantastico. Può essere servito con rafano tedesco miscelato con crema fraiche o con maionese di basilico

La ricetta è tratta da: http://www.foodtv.ca/recipes/recipedetails.aspx?dishid=3775

Dopo averla vista su Raisat Gambero Rosso l’ho cercata su internet e ho scoperto questi due  interessantissimi siti di cucina:

www.kucinare.it
www.foodtv.ca

P.S. dimenticavo di dirvi che la ricetta è stata tratta dallo spettacolo di Jamie Oliver di cui vi parlerò in un prossimo post

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.